Caro Matteo, come ti avevo scritto via mail ho comprato tre giorni orsono il tuo nuovo libro Sinapsi-opere postume di uno scrittore ancora in vita e ora ti scrivo cosa ne penso mentre ancora lo sto leggendo. Posso già scrivere cosa ne penso perché come sai ho sempre letto i tuoi libri fin dal tuo … Continua a leggere
Archivio mensile:maggio 2012
Le maniglie della memoria in una novella di Zweig
di Stefano Gulizia Conoscevo una anziana signorina che abitava in due stanze riccamente ammobiliate al secondo piano di una palazzina liberty sul lato destro della Cinquantasettesima strada a Manhattan, non lontano dalla Carnegie Hall. Per vivere faceva l’affittacamere; un suo fratello minore, grassoccio e assai più giovane di lei, portava a passeggio i cani dei … Continua a leggere
Lo specchio di Lichtenberg
di Giuseppe Savarino «E’ molto raccomandabile il metodo di prendere appunti in un libretto. Non bisogna disperdere nessuna frase e nessuna espressione. La ricchezza si acquista anche con il risparmio delle verità da due soldi» (Lichtenberg, Lo scandaglio dell’anima, F 1219, pag. 399). Il gobbo di Gottinga, Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799), mezzo scienziato e mezzo … Continua a leggere