Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline.

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Statuto di Samgha
  • Parlano di noi

Menu

Vai al contenuto
  • Prima Pagina
  • Poesia
  • Racconti
  • Saggi
  • Recensioni
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Segnalazioni
  • Speciali
    • Cinema
    • English Samgha
    • Filosofia
    • Mitteleuropa
    • Musica
    • Travelogue
  • Journals
  • Rubriche
    • Diari newyorkesi
    • Il pensiero itinerante
    • Inside/Out
    • Librazioni
    • I libri parlano con più persone
    • Frammenti di scrittura

Archivi tag: Mary Barbara Colusso

L’”imploded realism” di Cristina Annino
Poesia/Saggi

L’”imploded realism” di Cristina Annino

Pubblicato su 18 maggio 2014 da samgha • 11 commenti

di Mary Barbara Tolusso* Coraggiosi, noncuranti, beffardi, violenti – così ci vuole la saggezza: che è femmina e sa amare solo il guerriero Friedrich Nietzsche Più di quarant’anni di poesia. È il percorso di Cristina Annino, un viaggio destinato a continuare ma che intanto ha donato un esito di non poco conto: un linguaggio che … Continua a leggere →

Navigazione articolo

Parlano di noi

4

COMMENTI RECENTI

  • alicemate su La casa di Nietzsche a Sils Maria
  • silviagoi su Nel tentativo di afferrare il vento: sette sonetti inediti di Alfonso Maria Petrosino.
  • pagale63alessandra su La Polaroid del poeta. “Latitudini delle braccia” di Nino Iacovella
  • Guglielmo Peralta su Poesia, solitudine e readings

  • Fitzgerald: Tenera è la notte, di Carlo Celebrin samgha.me/2014/09/27/ten…
  • Térata di Michele Feo samgha.me/2014/09/24/ter…
  • Sette sonetti inediti di Alfonso Maria Petrosino samgha.me/2014/09/23/nel…

INDICI

ARGOMENTI

Protected by Copyscape Duplicate Content Penalty Protection

Riviste e siti

  • Aforistica/mente
  • Alfabeta2
  • altritaliani
  • ApertaMente
  • Claudio Giunta
  • concorsoguidogozzano
  • CriticaLetteraria
  • Doppiozero
  • Ecologia del verso
  • filologiarisorseinformatiche
  • filosofiaenuovisentieri
  • Finzioni
  • FoLLeLfo
  • Formafluens
  • Gadda Studies
  • gualbertoalvino
  • Il Malpensante
  • Il reportage
  • In realtà la poesia
  • insulaeuropea
  • Investigacionagustiniana
  • Italian Poetry Review
  • Ivano Mugnaini
  • L'EstroVerso
  • L'Indice
  • La poesia e lo spirito
  • Landscape Stories
  • Lankelot
  • Le parole e le cose
  • Lunarionuovo
  • Lupo della steppa
  • Manganelli
  • Medievalist
  • Minima & Moralia
  • Nazione Indiana
  • Paolo Valesio
  • Parideleporace
  • Poésie Italienne
  • Poesia 2.0
  • Punto critico
  • ReadingItaly
  • Retroguardia
  • Sagarana
  • Satisfiction
  • suonosonda
  • Ungarettiana
  • Vibrisse
  • zenit

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Follow on WordPress.com
Blog su WordPress.com. | The Sight Theme.
Blog su WordPress.com. The Sight Theme.
Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Unisciti agli altri 302 follower

Con tecnologia WordPress.com
Annulla