Da sempre attento alle discrete suggestioni del mondo naturale e senza alcuna pretesa di ricavarne apologhi o di elevarlo a simbolo, Giancarlo Consonni ci regala con queste dieci brevissime poesie il miracolo compiuto di una poesia che si regge sul filo della propria fragilità. Sono fotogrammi di piccoli eventi: il mandorlo in fiore, lo schiocco … Continua a leggere
Archivio mensile:aprile 2011
Il tormento è l’estasi: Yukio Mishima e “Il Padiglione d’oro”
di Luca Ormelli «Dio mio, Dio mio, quanto tormentosa la bellezza» verga Niccolò Tommaseo nel proprio Diario intimo giunto a noi mutilato di numerosissime pagine poiché il dalmata, il santo puttaniere «fu un severissimo correttore di se stesso e in tarda età ripercorse tutte le pagine in cui s’era rivelato cancellando a penna, censurando con … Continua a leggere
The Gardener of Murano
di Stefano Gulizia* Sometime in 1552 Giovanni Battista Ramusio left his home to reach the Ducal Palace. He had a delicate task to perform. The Venetian Senate had just assigned him the production of a detailed mappa mundi to be sent to Costantinopolis, as a gift requested in a letter by one of the sons … Continua a leggere