Vorrei lanciare un appello ai colleghi scrittori, o un invito, o una provocazione. Forse è solamente uno scherzo, per la verità non sono ancora in grado di dirlo con esattezza. Oppure, questa che segue è la naturale continuazione del discorso sulla letteratura elencatoria con il quale mi sono presentato a voi qui, nella comunità Samgha. … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2009
Invisible Virus 11-12
*Clicca sull’immagine per ingrandirla Continua a leggere
Mille e non più mille… libri da ristampare!/1
Ultimamente, discutendo di questo o quel libro, ci siamo spesso ritrovati a dover far i conti con una situazione imbarazzante. A fronte dei 55.000 titoli e passa pubblicati in Italia ogni anno taluni libri che magari riteniamo splendidi, assai belli da leggere o semplicemente importanti per le più svariate ragioni sono, nel nostro mercato editoriale, … Continua a leggere
Invisible Virus 9-10
PORTE CHIUSE di Jean Paul Sartre
di Ivano Mugnaini “Sono morto troppo presto. Non mi è stato concesso il tempo per compiere i miei atti”. Questa affermazione di Garcin, uno dei protagonisti di Porte Chiuse, pièce in un solo atto (come è giusto e opportuno che sia, visto il tema), racchiude in sé la polpa amara del dramma, ma anche, … Continua a leggere
Intelligenza artificiale e concetto di “mente”
Trovo molto suggestivo questo brano di Pagel, in particolare l’idea presentata alla fine: spingerci ai limiti dell’intelligenza artificiale per vedere quello che non riesce a fare, ottenendo per contrasto una definizione degli aspetti propri della mente, gli aspetti che non si riescono a replicare, e che quindi la rendono unica. Continua a leggere
Invisible Virus 7-8
*Clicca sull’immagine per ingrandirla Continua a leggere