di Alessandro Polcri* La nostra vicenda si va dunque accordando con quella celeste […]. Mario Martelli, Frammento d’un diario del ’72**. Credo che domandarsi cosa significhi davvero la parola maestro oggigiorno non sia ozioso[1]. Di maestri si ha sempre più bisogno e occorre riconoscerli e farli conoscere. L’Italia è un paese soffocato dalle scuole e … Continua a leggere
Archivio mensile:dicembre 2009
Invisible Virus 19-20
*Clicca sull’immagine per ingrandirla Continua a leggere
Mille e non più mille… libri da ristampare!/2
Come annunciato, con questo nuovo post diamo seguito all’iniziativa che abbiamo inaugurato qui, contenti di poter continuare, grazie ai vostri numerosi contributi, a compilare la nostra” infinita” lista di libri da ristampare. Ringraziamo anche Satisfiction e Gian Paolo Serino che hanno dato il loro contributo rilanciando l’idea qui. La lista di libri da ristampare, come … Continua a leggere
Invisible Virus 17-18
*Clicca sull’immagine per ingrandirla Continua a leggere
Alberto Arbasino e “La vita bassa”. Indagine sull’Italia degli Ottanta in cinque mosse
di Giuseppe Panella «Ma quelle stesse parole che non sono comprensibili, che agiscono isolate, che danno luogo a una specie di figura acustica, non sono rare o nuove, inventate dalle creature che mirano alla loro singolarità: sono le parole che vengono usate più di frequente, frasi comunissime per tutti, ripetute centomila volte; e di … Continua a leggere
Invisible Virus 15-16
*Clicca sull’immagine per ingrandirla Continua a leggere
ANTONIO REZZA INCONTRA ANTONIN ARTAUD (con sublime manifestazione cyberectoplasmatica di un acquario di neuroni-i nostri)
[Antonio Rezza e Flavia Mastrella saranno al Teatro Vascello di Roma dall’8 dicembre al 3 gennaio con il loro nuovo spettacolo 7-14-21-28. Per informazioni e prenotazioni: http://www.teatrovascello.it , o tel. Teatro Vascello 06.5881021] Continua a leggere