Vi propongo un gioco. Il gioco è divertimento, ma spesso è anche utile per scoprire aspetti di se e degli altri che hanno a che vedere con la condivisione e la reciprocità. Il gioco è socialità anche. E quindi giochiamo assieme. Non so voi ma a me capita spesso di pensare ai lettori: a chi … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2012
Le riflessioni di Weil sulla libertà
di Giuseppe Savarino* «I miei contemporanei hanno preferito giudicarmi in mille modi diversi ma bastava semplicemente che ammettessero che l’oggetto della mia ricerca era l’umanità e l’oggetto del mio amore erano gli ultimi, i diseredati». Chi conosce Simone Weil sa che la sua vita è stata equamente divisa tra misticismo e impegno sociale. Se, sul primo … Continua a leggere
Addio e grazie per tutta la carta?
Questo scritto prende avvio parodiando una notevole “idea letteraria” di un noto libro, idea letteraria che però, come succede in rari casi, è stata sicuramente meglio sviluppata e resa dal film uscito nei cinema molti anni più tardi. Questo avvio ci tornerà in mente nel corso dell’analisi per suggerirci che anche le buone idee letterarie … Continua a leggere