di Emma Pretti Qui non è mai Halloween – lo è sempre. Fa parte del nostro elemento. Ogni temporale porta con sé un sabba … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2013
Librazione di ottobre: Francesco D’Isa.
di Diego Bertelli Secondo la legge di Godwin, più una discussione perdura, più alta si fa la probabilità che un riferimento a Hitler o al nazismo la vanifichi. Insomma, chi dice prima Hitler perde. Ma se a parlare di Hitler è da subito Hitler che succede? È quello che mi sono chiesto quando ho letto Liebe … Continua a leggere
“Racconto sotto il naso” di Renato Grilli
di Renato Grilli* Ecco, vedi, ti ho ascoltato. A lungo, senza interromperti. Ed ora che hai finito ti dico. Ti dico: niente. Perché davvero niente, dopo quello che hai detto, posso aggiungere. Perché tu ci ragioni e dici: ma chi è dunque quel lui che dice, chi l’altro, o l’altra, che stanno ad ascoltarlo. Scusa, … Continua a leggere
Marco Sonzogni: “ESEMPÎ. Bestiario minimo” (6 poesie)
di Marco Sonzogni* esempio (dal latino exemplum, der. di eximere ‘prender fuori’) s.m. 1.Fatto particolarmente illustrativo di una generalità teoricamente scontata… Nella letteratura devota medievale, racconto a scopo edificante… 2. Qualsiasi individuo che rappresenti intera tutta la sua specie… 3. Caso individuale proposto all’altrui ammirazione o imitazione o riprovazione… · Ammaestramento, ammonimento… [Devoto-Oli, Il dizionario della … Continua a leggere